Zurigo non è solo un centro economico della Svizzera, ma anche una regione con un ricco patrimonio agricolo e culinario. I cambiamenti nell'agricoltura si riflettono nel paesaggio, nelle tradizioni e nelle abitudini alimentari. Nonostante l'urbanizzazione, è possibile riscoprire e rivitalizzare antiche varietà, prodotti tradizionali e specialità locali.
Nel pieno dell'alta stagione al GZPK, incontriamo Leonie Hart per una chiacchierata sulle nostre diverse colture. Le colture sono attualmente in fiore e la stagione degli incroci sta iniziando.
Zurigo non è solo il centro economico della Svizzera, ma anche una zona con un ricco patrimonio agricolo e culinario.
Una visita a uno chef che unisce la saggezza antica alle aspirazioni contemporanee e vede la cucina come un ponte tra persone, territorio e società.
Carlos Navarro è un ristoratore, ideatore di ricette e coach. Con i suoi locali di Zurigo – dal tradizionale "Rechberg 1837" alla pizza a lievitazione naturale del "TC Belvoir" – persegue una visione chiara: ripensa la cucina – in modo olistico, regionale e con una spiccata sensibilità per ciò che conta davvero – tra verdure fermentate, agricoltura rigenerativa e patrimonio culturale.