Informativa sulla protezione dei dati di Slow Food CH

La presente informativa sulla protezione dei dati illustra quali dati raccogliamo, come li utilizziamo e quali diritti avete. Ci impegniamo a proteggere i vostri dati in conformità alle disposizioni legali vigenti, in particolare alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD).

1. Informazioni generali

Responsabile del trattamento dei dati:

Slow Food CH

Uetlibergstrasse 65, 8045 Zurigo
E-mail: info@slowfood.ch

Per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei dati o per esercitare i vostri diritti, potete contattarci in qualsiasi momento.

2. Protezione dei dati dei membri

2.1 Finalità del trattamento dei dati
Trattiamo i dati personali dei nostri membri per:

2.2 Dati raccolti
Raccogliamo i seguenti dati personali:

2.3 Trasmissione dei dati
I vostri dati saranno utilizzati esclusivamente per scopi interni all’associazione. In alcuni casi può essere necessario trasmettere dati relativi a progetti a Slow Food International, con sede in Italia, ad esempio per la coordinazione di progetti globali. Slow Food International si impegna a non trasmettere i dati a terzi.

2.4 Base legale del trattamento dei dati
Il trattamento si basa sulla vostra adesione ed è necessario per adempiere agli obblighi contrattuali derivanti da essa.

2.5 Durata della conservazione
Dopo la cessazione dell’adesione, i vostri dati saranno conservati solo se:

Ci riserviamo inoltre il diritto di contattare ex membri entro un periodo ragionevole dopo il recesso per informarli su novità di Slow Food CH e invitarli a tornare. Potete opporvi a tale contatto in qualsiasi momento.

2.6 Diritti dei membri
I membri possono in qualsiasi momento, su richiesta scritta e previa presentazione di un documento d’identità:

2.7 Invio della newsletter nell’ambito dell’adesione
In qualità di membro di Slow Food CH, riceverete comunicazioni via e-mail (ad es. inviti all’assemblea generale, aggiornamenti interni) e la nostra newsletter generale con informazioni su progetti, eventi e novità.

Potete opporvi in qualsiasi momento alla ricezione della newsletter cliccando sul link di disiscrizione contenuto in ogni newsletter. In alternativa, potete contattarci via e-mail per essere rimossi dalla lista di distribuzione.

3. Protezione dei dati per gli iscritti alla newsletter (senza adesione)

3.1 Finalità del trattamento dei dati
Utilizziamo i vostri dati personali per inviarvi regolarmente la nostra newsletter. Essa informa su Slow Food CH, i progetti in corso, gli eventi e le novità.

3.2 Dati raccolti
Per l’invio della newsletter, abbiamo bisogno del vostro nome, cognome e indirizzo e-mail.

3.3 Base legale del trattamento dei dati
Il trattamento si basa sul vostro consenso, espresso al momento dell’iscrizione alla newsletter.

3.4 Disiscrizione dalla newsletter
Potete disiscrivervi in qualsiasi momento cliccando sul link corrispondente nell’e-mail oppure contattandoci direttamente via e-mail.

3.5 Trasmissione dei dati
Per l’invio della newsletter possiamo avvalerci di fornitori di servizi esterni (ad es. Brevo). Tali fornitori trattano i vostri dati esclusivamente per nostro conto e secondo le nostre istruzioni. Non avviene alcuna trasmissione a terzi.

3.6 Durata della conservazione
I vostri dati saranno conservati finché sarete iscritti alla newsletter. Dopo la disiscrizione, i vostri dati saranno cancellati, a meno che non siate ancora membri dell’associazione. In tal caso, i dati saranno conservati per la gestione dell’adesione.

3.7 Diritti generali degli iscritti alla newsletter
In qualità di iscritti, potete in qualsiasi momento richiedere l’accesso, la rettifica o la cancellazione dei vostri dati e opporvi al loro trattamento.

Per esercitare tali diritti, contattateci all’indirizzo: info@slowfood.ch

4. Analisi web

4.1 Utilizzo di Google Analytics
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web di Google Ireland Limited. Google utilizza cookie che consentono l’analisi dell’utilizzo del sito. Le informazioni generate sull’utilizzo vengono normalmente trasmesse a un server di Google negli Stati Uniti e lì archiviate.

Utilizziamo Google Analytics per analizzare l’utilizzo del nostro sito web e migliorare la nostra offerta. Gli indirizzi IP vengono trattati in forma anonimizzata (“anonymizeIp”), per evitare un riferimento diretto alla persona. In casi eccezionali, l’indirizzo IP completo può essere trasmesso a un server negli Stati Uniti e abbreviato lì.

Potete impedire la memorizzazione dei cookie configurando il vostro browser o disattivare il trattamento dei dati da parte di Google tramite il seguente plugin:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

In alternativa, potete cliccare sul seguente link per impostare un cookie di opt-out: [Disattivare Google Analytics]. Ciò impedirà la futura raccolta dei vostri dati durante la visita al nostro sito web. Si prega di notare che questa operazione deve essere ripetuta per ogni browser utilizzato.