Scoprite il mondo Slow Food e lasciatevi ispirare dal nostro blog: Qui troverete le notizie di Slow Food Svizzera, gli aggiornamenti sulle nostre newsletter, le apparizioni sui media, le deliziose ricette dei nostri chef, le informazioni dai convivium, i resoconti dei mercati Slow Food e le impressioni dai nostri eventi.
Nella stampa | 3 lug 2025
Nel cuore dell'Emmental, si produce un formaggio secondo un metodo tradizionale: lo Slow Food Presidio Emmentaler DOP Gotthelf. È disponibile da Coop. Il maestro casaro Bernhard Meier rivela cosa rende così speciali queste forme con i grandi buchi.
Testo: Martina Trottmann
Slow Food Svizzera | 29 mag 2025
Un vino rosso con carattere. Il nuovo Assemblage Carlo unisce piacere e responsabilità – un omaggio al fondatore di Slow Food, Carlo Petrini. Prodotto da De Canali in Vallese, ogni bottiglia sostiene il progetto Slow Wine.
Netzwerk | 12 mag 2025
Dal 2010 Taras Jones alleva api a Monte, nella Valle di Muggio, dove produce il suo miele artigianale sotto il nome Miele di Monte – strettamente legato ai ritmi della natura. Jones Apicoltura è una piccola realtà di montagna che crede nella qualità, nella biodiversità e nel rispetto dell’ambiente. Ogni barattolo racconta una storia vera, quella delle api, della terra e dell’impegno quotidiano.
Netzwerk | 6 apr 2025
Come fondatrice e unica collaboratrice della sua piccola attività in Ticino, Sabrina Petraglio dimostra che cucina genuina e responsabilità possono andare di pari passo. Nei suoi prodotti artigianali si ritrovano non solo ingredienti locali, ma anche una profonda convinzione: che l’alimentazione debba essere sostenibile, consapevole e in armonia con la natura.
Slow Food Svizzera | 22 mar 2025
Nel gennaio 2025, Slow Food Svizzera è stata invitata alla Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura (CSEC) del Consiglio nazionale per esprimere la propria opinione sulla iniziativa popolare volta a vietare l'importazione di foie gras (Iniziativa foie gras).
Slow Food Svizzera | 13 feb 2025
Quattro ristoranti di Winterthur hanno abbracciato il concetto di «Slow Food», un’idea che arriva dall’Italia ma non è nuova.
Il gusto non è solo una questione di preferenza. Il movimento Slow Food, nato in Italia negli anni ‘80 come reazione al fast food, mette il piacere della degustazione al centro dell’attenzione.
Winterthurer Zeitung - Giovedì 16 gennaio 2025 Nr. 03 - 5
Testo: Sandro Portmann
Slow Food Svizzera | 22 nov 2024
Con profonda gratitudine desideriamo ringraziare Mariano Masserini per il suo pluriennale impegno nel Comitato Nazionale. La sua partenza segna la conclusione di una splendida avventura e lascia un vuoto difficile da colmare.