Organizzazione

Slow Food Svizzera è parte del movimento internazionale Slow Food. I suoi soci sono organizzati all’interno di gruppi regionali (le «condotte»), che danno vita all’associazione attraverso iniziative e manifestazioni su scala locale. Tutte le sue attività, a tutti i livelli, seguono un indirizzo comune ispirato alle linee guida da essa definite.

Le persone dietro Slow Food Svizzera sono: Toya Bezzola (copresidente), Stefania Catalano, Ute Dotti Gut, Anders Gautschi, Judith Krepper, Pius Odermatt,, Laura Rod (copresidente), Veronika Sadlonova e Brigitte Streiff.

Lavorano inoltre nella sede centrale di Zurigo: Eléonore Valeanu (codirettrice), Marion Willim (codirettrice), Hanna Blumenrath (Social Media & Content Manager), Fabian Krafft (Alleanza dei Cuochi) e Beatrice Haldi (amministrazione)

Copresidenza

Laura Rod

Copresidente

Toya Bezzola

Copresidente

Comitato direttivo

Stefania Catalano

Membro

Ute Dotti

Membro

Anders Gautschi

Membro

Judith Krepper

Membro

Pius Odermatt

Tesoriere

Veronika Sadlonova

Membro

Brigitte Streif

Mitglied

Sede centrale

Eléonore Valeanu

Codirettrice

Marion Willim

Codirettrice

Hanna Blumenrath

Social Media & Content Manager

Fabian Krafft

Responsabile di progetto Alleanza dei Cuochi

Beatrice Haldi

Amministrazione

Cerchiamo rinforzi:

Responsable de la Cooks’ Alliance Slow Food et Community Builder (40–60 %) (h/f/x)

Commissioni

Peter Jossi

Presidente del Gruppo politico

Sarah Elser

Gruppo politico / Rappresentanza dell'Alleanza per il clima

Sebastian Schafer

Gruppo politico

Anders Gautschi

Gruppo politico

Marie-Isabelle Bill

Presidentessa Commissione

Marie-Claire Pécoud

Vicepresidentessa Commissione dell'Arca

Statuts de l'association Slow Food Suisse

Statuts 2024

Consiglio delle condotte

Il Consiglio delle condotte è il massimo organo di Slow Food Svizzera nel periodo che intercorre tra due Congressi dei soci e si riunisce almeno tre volte all'anno.

Filosofia Organizzazione

Iscriviti alla nostra newsletter

Non è stato possibile salvare la tua registrazione alla newsletter. Si prega di riprovare.
La tua registrazione alla newsletter ha avuto successo.


Per maggiori informazioni su come Slow Food tratta i vostri dati, consultate la nostra politica sulla privacy.