Slow Food Guide

Per momenti di piacere buoni, puliti e giusti in Svizzera

Un viaggio del gusto attraverso le regioni svizzere – ti invitiamo a scoprire, comprendere e impegnarti. 

Durante il nostro viaggio attraverso le regioni, incontriamo iniziative locali ispiratrici che condividono i valori di Slow Food. Questi progetti – che presentiamo anche sui nostri canali social – dimostrano che un sistema alimentare sostenibile non solo è possibile, ma è già in atto in molte realtà. 

Infine, nella guida troverai numerose raccomandazioni regionali: produttori e produttrici membri di Slow Food che condividono i nostri valori, cuochi e cuoche della Cooks’ Alliance, viticoltori e viticoltrici di Slow Wine e tanti altri ambasciatori e ambasciatrici locali che si impegnano per un sistema alimentare sostenibile – e che meritano di essere scoperti. 

Durante il nostro viaggio attraverso le regioni, incontriamo iniziative locali ispiratrici che condividono i valori di Slow Food. Questi progetti – che presentiamo anche sui nostri canali social – dimostrano che un sistema alimentare sostenibile non solo è possibile, ma è già in atto in molte realtà. 

Infine, nella guida troverai numerose raccomandazioni regionali: produttori e produttrici membri di Slow Food che condividono i nostri valori, cuochi e cuoche della Cooks’ Alliance, viticoltori e viticoltrici di Slow Wine e tanti altri ambasciatori e ambasciatrici locali che si impegnano per un sistema alimentare sostenibile – e che meritano di essere scoperti. 

Alimentazione... perché? Perché il sistema alimentare svizzero ci riguarda tutti

Slow Food si impegna per un mondo in cui tutti abbiano accesso a un cibo buono per chi lo consuma, per chi lo produce e per il pianeta.

Regione Zurigo

Zurigo non è solo un centro economico della Svizzera, ma anche una regione con un ricco patrimonio agricolo e culinario. I cambiamenti nell'agricoltura si riflettono nel paesaggio, nelle tradizioni e nelle abitudini alimentari. Nonostante l'urbanizzazione, è possibile riscoprire e rivitalizzare antiche varietà, prodotti tradizionali e specialità locali.

Regione Ticino

Regione del Ticino Dopo aver esplorato la regione di Zurigo nel primo capitolo, siamo lieti di presentarvi il capitolo successivo: il Ticino. La storia dell'alimentazione in Ticino è caratterizzata da sfide e ingegnosità. Per secoli, coltivare la terra qui ha significato domare le montagne. Ogni coltivazione di patate, barbabietole, orzo, poi mais e vite è il risultato di un compromesso tra una natura generosa e la volontà umana.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non è stato possibile salvare la tua registrazione alla newsletter. Si prega di riprovare.
La tua registrazione alla newsletter ha avuto successo.


Per maggiori informazioni su come Slow Food tratta i vostri dati, consultate la nostra politica sulla privacy.