André Bélard

Nel cuore delle terrazze soleggiate di Lavaux, patrimonio mondiale dell'UNESCO, la tenuta Les Dryades incarna una rivoluzione dolce ma radicale nel mondo vitivinicolo svizzero. Fondata da André Bélard, questa giovane tenuta situata a Rivaz non coltiva solo uva, ma coltiva anche un legame vivo tra la terra, gli alberi, le forme di vita, gli esseri umani e il vino.

Qui la monocoltura lascia il posto a un'agroecologia audace. I vigneti prosperano accanto ad alberi da frutto, essenze forestali e piante compagne. Questa viticoltura forestale, ancora rara nei vigneti svizzeri, trasforma il paesaggio in un ecosistema ricco e resiliente. Gli alberi offrono ombra, biodiversità, micorrizzazione e fertilità del suolo: servizi ecologici essenziali in un contesto di cambiamento climatico.
L'azienda applica anche i principi della permacultura per la produzione ortofrutticola: osservare, imitare la natura, favorire i cicli chiusi e la rigenerazione. Il suolo non è un semplice supporto, ma un organismo vivente. Grazie a pratiche biologiche e sintropiche, diventa ogni anno più fertile, in grado di immagazzinare carbonio e nutrire la vite senza l'uso di prodotti chimici.

Ma Les Dryades non si limita a un approccio tecnico. È un luogo in cui si tesse una cultura del legame: tra gli esseri umani e la natura, tra le generazioni, tra le conoscenze antiche e le innovazioni ecologiche. Ogni vite, ogni albero piantato, ogni vino prodotto racconta una storia di rispetto, pazienza e ascolto della vita.

Il dominio diventa uno spazio di trasmissione, di riconnessione, di celebrazione della vita.

André Bélard
Domaine Les Dryades

Route de Sallaz 1
1071 Rivaz

www.domainelesdryades.com

Portrait Domaine Les Dryades

Slow Wine

Iscriviti alla nostra newsletter

Non è stato possibile salvare la tua registrazione alla newsletter. Si prega di riprovare.
La tua registrazione alla newsletter ha avuto successo.


Per maggiori informazioni su come Slow Food tratta i vostri dati, consultate la nostra politica sulla privacy.