Non capita spesso che un'azienda vinicola prenda il nome da un albero che, come la vite, mostra il suo fogliame sgargiante in autunno, può essere propagato per innesto e fiorisce in un luogo soleggiato: il Liquidambar...
La Cave du Liquidambar è nata nell'autunno 2009 dalla passione di Véronique, enologa, e Claude, viticoltore, coltivatore di piante, inventore e saldatore. Il loro obiettivo è quello di far rivivere il meglio di un'azienda vitivinicola tramandata da più di 6 generazioni, e di seguire le orme di un padre appassionato viticoltore, Jacques, e di un nonno generoso, Marcel: far vivere il terroir di Chamoson ed esaltare il meglio dei suoi vitigni.
Claude e Véronique adottano un approccio rispettoso della biodiversità, coltivando e mantenendo una dozzina di vitigni biologici. I vitigni tradizionali come Chasselas, Sylvaner, Petite Arvine, Pinot Gris, Gamay, Pinot Noir e Cornalin sono coltivati insieme a varietà uniche come Riesling, Pinot Blanc, Merlot e Gamaret, oltre a una varietà emergente chiamata Tempranillo. I loro vini sono prodotti a loro immagine e somiglianza, una quindicina di vini biologici unici, originali e pieni di carattere.
Lungo il percorso, saranno lieti di accogliervi nella loro Cave du Liquidambar per un viaggio di scoperta pieno di sorprese, curiosità, prelibatezze e condivisione.
Rue de l'Eglise 38a
1955 St-Pierre-de-Clages
cave@liquidambar.ch
079 211 44 46/53