Slow Wine è una rete di vignaioli che si impegnano per la tutela della biodiversità, dell’autenticità e dei sapori, dal lavoro nella vigna fino al prodotto finito.
Slow Wine non è un marchio, bensì una comunità che difende valori comuni e i cui membri si impegnano a rispettare la Carta di Slow Wine, che è stata redatta di concerto con loro. Possono partecipare al movimento Slow Wine i produttori con certificazione biologica Bio Suisse o Demeter o la cui produzione è in conversione.
La rete di Slow Wine conta oltre 60 vignaioli in tutta la Svizzera.
L’azienda vitivinicola Rebhalde si trova a Stäfa, sul lago di Zurigo, su una terrazza sovrastante il Lattenberg all’estremità sudorientale del Pfannenstiel. I nove ettari di vigna sono gestiti dalla famiglia Hohl da quattro generazioni e godono…