3 domande a Taras Jones

Kategorie Netzwerk | lunedì 12 maggio 2025

«Mi considero parte di un ciclo: il mio compito è offrire alle api le condizioni migliori e lavorare in equilibrio con la natura.»

Dal 2010 Taras Jones alleva api a Monte, nella Valle di Muggio, dove produce il suo miele artigianale sotto il nome Miele di Monte – strettamente legato ai ritmi della natura. Jones Apicoltura è una piccola realtà di montagna che crede nella qualità, nella biodiversità e nel rispetto dell’ambiente. Ogni barattolo racconta una storia vera, quella delle api, della terra e dell’impegno quotidiano.

Nell’intervista, Taras racconta cosa lo affascina dell’apicoltura, come lavora in equilibrio con la natura e perché per lui il cibo buono, pulito e giusto è sempre legato al rispetto, all’identità e alle relazioni.


Qual è il suo legame con Slow Food?
Il mio legame con Slow Food nasce da una visione comune, dare valore al territorio, alla biodiversità e a chi lavora con rispetto per la natura e nella natura. Vivo e produco miele nella valle di Muggio, un luogo dove la quiete si traduce in qualità e autenticità, immerso in un paesaggio meraviglioso.

Entrare in Slow Food è stato naturale, condividiamo la stessa attenzione per i piccoli produttori, per il cibo che racconta storie e per il tempo lento che serve per fare le cose al meglio.

Taras Jones

Cosa significa per lei un’alimentazione buona, pulita e giusta? In che modo questo si riflette nella sua storia?
Un’alimentazione buona, pulita e giusta, significa rispetto per il cibo, per chi lo produce, per chi lo consuma e per l’ambiente. Cerco di produrre un miele che custodisce il profumo dei pascoli di montagna, con il prezioso e paziente lavoro delle api. Credo in un’alimentazione che non sia solo nutrimento, ma anche cultura, identità e relazione.

È così che lavoro, con attenzione, senza forzature, seguendo i ritmi della natura, creando un prodotto che identifica un’intera regione.



Cosa la ispira di più attualmente in materia di cibo/alimentazione/sistema alimentare in Svizzera?
Mi ispira il ritorno all’artigianalità e alla riscoperta dei prodotti locali. In Svizzera, vedo sempre più attenzione verso il piccolo, il vero, il trasparente. C’è un movimento che si oppone all’omologazione e che cerca sapori autentici, filiere corte e un legame diretto tra produttori e consumatori.

Anche decisioni politiche recenti vanno in questa direzione, sostenendo il bio, i mercati contadini e le produzioni di nicchia. È lì che sento di appartenere.

Sono a favore di marchi, certificazioni, denominazioni che aiutano i produttori a distinguersi in un mercato sempre più anonimo. Servono strumenti chiari per riconoscere chi lavora con passione e rispetto.

Questo è quello che fa Sloow Food.

Profilo personale

Taras Jones – Jones Apicoltura

Dal 2010 alleva api a Monte, nella Valle di Muggio, dove produce il suo miele, legato al territorio e ai ritmi della natura. Jones Apicoltura è una piccola realtà di montagna che crede nella qualità, nella biodiversità e nel rispetto dell’ambiente. Ogni barattolo racconta una storia vera, quella delle api, della terra e dell’impegno quotidiano.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non è stato possibile salvare la tua registrazione alla newsletter. Si prega di riprovare.
La tua registrazione alla newsletter ha avuto successo.


Per maggiori informazioni su come Slow Food tratta i vostri dati, consultate la nostra politica sulla privacy.